venerdì 17 luglio 2009

9G5TT - 9G5XX Ghana



Dal 13 al 27 Novembre un team italiano sarà attivo dal Ghana. Con il call 9G5TT saranno operativi dal country mentre con 9G5XX attiveranno l'isola di Abokwa AF-084. La pagina web è la seguente: http://www.i2ysb.com/index.php?option=com_content&task=view&id=89&Itemid=185

73 & DX

mercoledì 15 luglio 2009

IZ3EAX / W6 Qsl


E' solo una prova grafica, anche se in California ci sono stato davvero. Non ho fatto attività radio e quindi non stamperò di certo una qsl ma mi divertiva l'idea di farlo ed ho cercato tra le centinaia di foto che ho scattato per modificarne una. Ad essere sincero mi aspettavo di vedere più antenne HAM in giro... ma va bene così.

4W6AL - East Timor



CT1GPQ sarà attivo da Est Timor dal 3 Agosto al 3 Ottobre con il call 4W6AL. Attività dai 40 ai 17 mt ssb, rtty ma di preferenza cw. La pagina di riferimento con il log online è: http://algarvedx.com/

sabato 11 luglio 2009

Morse Runner... finalmente 35

Dopo vari giorni di tentativi, finalmente sono riuscito ad arrivare a 35 nominativi in 10 minuti di sessione. Se volete ascoltare il file audio, lo potete scaricare qui: link.
Speriamo di migliorare presto..

73&DX

e-QSL Mellish Reef

E' stata una graditissima sorpresa quella di trovare la e-qsl di VK9GMW oltre che all'accredito quasi immediato su LOTW. Vorrei solamente aggiungere che è stato il frutto di vari giorni di caccia con l'angoscia di perdere l'occasione, ma alla fine il fatidico 599 è arrivato... ;-) .

73&DX

sabato 4 luglio 2009

TX5SPA Australs Isl - TX5SPM Marquesas



Un gruppo di OM Polacchi ha pianificato una spedizione su queste due isole.
Dal 28/09/09 al 12/10/09 saranno QRV da Australs. Dalle Marquesas invece dal 16/10/09 al 22/10/09.
Web page : http://fo2009sp.pl/

Si preannuncia un autunno caldo :-)

73 & DX

giovedì 2 luglio 2009

C21TI - Nauru



Dal 16 al 24 Agosto 2009. Web page http://c21ti.madrono.net/index.html.

Glorioso o non Glorioso... questo è il problema

Purtroppo, la spedizione a Glorioso programmata per questo mese, è stata rinviata a fine agosto o inizio settembre.
A questo link si possono leggere le news: http://glorieuses2008.free.fr/index-e.htm

73 & dx

martedì 30 giugno 2009

3D2/C - Conway reef



Dal 3 all'11 ottobre 2009 è programmata una spedizione in quest'isola del pacifico.
7 operatori saranno attivi dai 160 ai 6mt.
La pagina web è la seguente: http://www.conwayreef2009.de/

venerdì 26 giugno 2009

Moxon 12/17 - Ricominciamo.... e finiamo

Dopo varie prove e ad un passo dalla conversione in Hexbeam, sono riuscito a tarare l'antenna.
Ho pensato di rischedulare il progetto e ricominciare da zero. Ho iniziato costruendo una piastra in alluminio per il supporto delle canne e rivedendo il sistema di alimentazione dei 12mt. Ho rifatto gli spaziatori degli elementi utilizzando del teflon invece del monofilo bayco. Prima di costriure i distanziatori in teflon ho però trovato la taratura definitiva dell'antenna. Considerato che, nonostante i riflettori fossero ben tesi, il cavo aveva delle considerevoli oscillazioni, ho pensato di implementare un supporto per i cavi, contrapposto a quello per il centro delle alimentazioni sul lato opposto, e di conferire così una forma a stella all'antenna. A riguardo delle alimentazioni ho collegato i 12mt tramite uno spezzone di cavo a 75 Ohm con l'alimentazione dei 17mt. Invece di usare un Balun ho optato per un rf choke e ne ho installato uno che avevo costruito in passato per la tribanda.La prima prova dopo le modifiche mi continuava a dare una bassa resistenza d'irradiazione sui 12mt mentre i valori dei 17mt restavano stabili. Facendo delle prove un pò empiriche scoprivo che spostando il centro d'alimentazione dei 12 verso quello dei 17, variavo la resistenza lasciando inalterata la risonanza. Il risultato è stato che in 12mt ottenevo un ottimo 1.2 su tutta la banda. I 17mt non venivano influiti dalla variazione di posizione dei 12 e potevo riscontrare un 1.4 (migliorabile a 1.3) anch'esso su tutta la banda. La modifica di asse dei dipoli per i 12mt la potete vedere nell' album fotografico, vi renderete anche conto di come i 12 non formino più un rettangolo.
Dopo questi risultati l'antenna andrà sul tetto e successivamente installata sul mast...(speriamo sia pronta per Glorioso)
Come considerazioni finali posso ribadire quanto già detto: la costruzione meccanica è estremamente facile ed economica; è da considerarsi un'ottima monobanda ma non eccellente in versioni multibanda; il materiale è estremamente riutilizzabile e volendo si può cambiare disegno facendo una Hexbeam stile G3TXQ o una Spiderbeam.
Quando installata posterò le impressioni "on air".
73 & DX